17 Settembre 2025

Liberiamoci dal “Libero Mercato” Obbligato

Il tormentone che continuano a sussurrarci a gran voce nell’orecchio  è “il libero mercato deve essere libero di fare quello che vuole” senza che le …

Come superare il peccato originale del capitalismo?

Nell’Argentina del 2000, nel pieno dei bombardamenti congiunti della finanza speculativa e dell’FMI, con la concausa della fragilità del vincolo con una moneta estera che …

27 Ottobre Milano – incontro con Nino Galloni: Il Mito delle esportazioni Globalizzazione, protezionismo o un modello sostenibile?

Nino Galloni* ha illustato la propria prospettiva sul tema:  Il Mito delle esportazioni Globalizzazione, protezionismo o un modello sostenibile? Introduce Valerio Colombo. Domenica 27 ottobre …

Come stanno (già) riducendo gli stipendi Italiani

Riceviamo e pubblichiamo con interesse e preoccupazione la lettera di un nostro lettore. Aldilà delle teorie economiche esposte su questo blog, vogliamo dare spazio sempre …

Contro la svendita delle aziende italiane. Ma forse questo non lo avevano previsto…

E’ da diverso tempo che volevo scrivere un post, per dare indicazioni di non comperare prodotti tedeschi.  In particolare stavo pensando, come forma di resistenza …

Non solo piena occupazione ma redistribuzione della ricchezza!

Il tema della distribuzione del reddito è fondamentale , perché ci potrebbe essere un’alta percentuale di occupazione ma tutti con stipendi da fame.   La …

Dalla crisi economica ad una società libertaria senza emarginazione

Nel 2000 l’America Latina era devastata dalle politiche neoliberiste. La precedente caduta del socialismo reale aveva portato a proclamare “la fine della storia” e il …

Non è Crisi… è Guerra Economica! Quando inizia la Ricostruzione?

Analizzando le caratteristiche e le conseguenze di quella che viene chiamata crisi in questo momento storico in Europa, la si può paragonare ad uno stato …

Imprenditori e aziende come non farsi distruggere della finanza internazionale

Nel precedente post abbiamo iniziato ad accennare come ogni singolo individuo può difendersi dalla finanza internazionale. Proseguiremo, in ogni caso, ad approfondire il tema in …

Un simpatico personaggio… il moderno luddista

Polillo afferma “Bisogna lavorare di più. Rinunciando a 7 giorni di ferie per fare crescere il Pil dell’un per cento.” Probabilmente questo sottosegretario all’economia amante …

La partecipazione dei lavoratori alla direzione dell’aziende come soluzione per la disoccupazione, atto II.

Riprendiamo un post precedente per allargare il discorso, come si vedrà piano piano tutti i tasselli si compongono nel mosaico. Abbiamo visto come la co-partecipazione …

La partecipazione dei lavoratori come soluzione alla disoccupazione

La disoccupazione ha toccato livelli mai visti negli ultimi 10 anni. Mentre istituzionalmente si affronta il tema con molta superficialità, a livello politico si vede …