La nostra battaglia contro la Troika, dalle parole ai fatti.
Non ne parleranno i media nazionali, si può esserne certi. Ma accadrà lo stesso. Sarà nel cuore della “Milano da bere”. Iniziamo a reagire, dobbiamo …
dal 2011: economia ed organizzazione sociale per il genere umano e non solo per pochi
Non ne parleranno i media nazionali, si può esserne certi. Ma accadrà lo stesso. Sarà nel cuore della “Milano da bere”. Iniziamo a reagire, dobbiamo …
Il tema della distribuzione del reddito è fondamentale , perché ci potrebbe essere un’alta percentuale di occupazione ma tutti con stipendi da fame. La …
Nel 2000 l’America Latina era devastata dalle politiche neoliberiste. La precedente caduta del socialismo reale aveva portato a proclamare “la fine della storia” e il …
In un post precedente abbiamo parlato esplicitamente della Guerra Economica che stiamo vivendo, chiarendo perché non è un Crisi ma è una Guerra. In questo …
Neoliberismo è un termine usato dagli appartenenti al liberalismo economico, una dottrina economica che ha avuto grande impulso a partire dagli anni ottanta. Essa …
Il video di questo intervento lo avevamo già pubblicato quasi un anno fa. In questo post pubblichiamo anche il testo, in quanto ci sembra che …
Analizzando le caratteristiche e le conseguenze di quella che viene chiamata crisi in questo momento storico in Europa, la si può paragonare ad uno stato …
A Novembre del 2012 il Partito Umanista di Milano ha lanciato questa petizione per chiedere la modifica dello Statuto del Comune ed introdurre il referendum …
Il 7 febbraio abbiamo pubblicato un post in cui parlavamo della presentazione del libro “Democrazia Vendesi” di Loretta Napoleoni, a cui avevamo partecipato direttamente a …
[…] Noi vogliamo sottolineare che è precisamente nelle nazioni e nelle regioni che vanno assumendo un carattere imperiale che le rivoluzioni e le decisioni dei …
Ci sono svariati motivi per i quali abbiamo realizzato un blog. Questo blog nasce dalla necessità di discutere sui due fattori fondamentali. Il primo è …
Mentre impazza la polemica sui politici che cambiano casacca, si sposta l’attenzione dalle intenzioni degli elettori alla vita di palazzo. Ma il mandato elettorale …