15 Settembre 2025

Il Neoliberismo e l’impatto sulla coscienza umana – Scardovelli

Interessante intervista a Mauro Scardovelli relativa all’impatto sulla coscienza umana del Neoliberismo. Molto interessante anche il discorso sull’incoerenza e la contraddizione tra il sentire , …

Come l’economia è diventata una religione

  Di John Rapley Sebbene l’Inghilterra abbia una sua chiesa, pochi di noi la praticano veramente. Seguiamo una religione ben più potente sulla quale abbiamo orientato …

La Religione del Denaro, la povertà e la democrazia

  La Religione del Denaro è la vera causa della povertà: se ne uscirà solo con la democrazia reale. Povertà assoluta: in Grecia è stata …

Alle radici del neoliberismo: la scuola austriaca di Von Misis e Von Hayek

Per poter affrontare al meglio un avversario, è bene conoscerne le armi. Con questo spirito iniziamo a pubblicare una serie a di post, peraltro a …

La super cazzola teologica di Adam Smith con spread a destra

  Sono ormai evidenti i segni della crisi. Per quanto si cerchi di convincere l’opinione pubblica che “c’è la luce in fondo al tunnel” si …

Critica al Neoliberismo. Tutto ciò che sai è falso.

    Neoliberismo è un termine usato dagli appartenenti al liberalismo economico, una dottrina economica che ha avuto grande impulso a partire dagli anni ottanta. Essa …

L’età oscura del denaro – Milton Friedman e l’avvento del fascismo monetario

Autore: James C. Kennedy Se vi capita spesso di chiedervi come mai il “capitalismo del libero mercato” sembri un fallimento nonostante che economisti e opinionisti …

Gli economisti austriaci (La scuola economica austriaca)

DI ALAIN PARGUEZ Su gentile concessione di democraziammt, il 1° Seminario MMT Italia.   La settimana scorsa ho avuto modo di parlare della stessa questione …