Liberiamoci dal “Libero Mercato” Obbligato
Il tormentone che continuano a sussurrarci a gran voce nell’orecchio è “il libero mercato deve essere libero di fare quello che vuole” senza che le …
dal 2011: economia ed organizzazione sociale per il genere umano e non solo per pochi
Il tormentone che continuano a sussurrarci a gran voce nell’orecchio è “il libero mercato deve essere libero di fare quello che vuole” senza che le …
In questi anni di politica orwelliana si è fatto di tutto per convincere gli elettori della bontà della contrapposizione di solo due blocchi di partiti, …
Luciano Barra Caracciolo: La convivenza impossibile tra costituzione e trattati EU. Questo l’argomento sviluppato nel video, con particolare approfondimento dello sbarco delle teorie neoliberiste in …
Intervento di Andrea Ricci incentrato sulla sovranità italiana, il fallimento dell’euro e proposte concrete per l’uscita dalla moneta unica.
Uno degli interventi più interessanti è stato fatto da Warren Mosler (in inglese con traduzione consecutiva in italiano) autore della teoria economica, nonchè movimento, Mosler …
Premessa: il congresso “Oltre l’euro. La sinistra, la crisi, l’alternativa” di Chianciano è stato un successo oltre ogni aspettativa, utilizzando le stesse parole degli organizzatori… non …
….abbiamo la possibilità di avere energia a costi negativi, creare prodotti alimentari sufficienti per tutto il pianeta, fare un economia sana e che non abbia …
Avendo pochissimo tempo a disposizione, iniziamo a pubblicare gli interventi più interessanti del primo giorno di congresso. Riguardo al congresso, che è andato meglio di …
Gennaro Zezza e’ professore associato presso l’Universita’ di Cassino, e ricercatore presso il Levy Economics Institute, è stato relatore nel Workshop sulla Democrazia Diretta che …
Come anticipato in questo blog il 25/26 Ottobre 2013 abbiamo partecipato al Convegno Euro, mercati, democrazia 2013 – Come uscire dall’euro Nello stile di questo …
La crisi attuale viene vista da più fonti soprattutto come “economica” anche se delle sue conseguenze si dice che siano paragonabili a quelle di una …
Intervento alla Tavola rotonda “Nuovi Umanesimi per il nuovo millennio” – Libreria Assaggi 23 ottobre 2013 Testo discorso: Siamo in crisi e continuano a definire questa …