2 Settembre 2025

Per Cosa si vota alle Elezioni Europee?

Riporto una porzione della riflessione di Ugo Boghetta fatta su facebook. Per cosa si vota il 26 maggio? Voi direte per eleggere i parlamentari italiani …

31.01 Tomàs Hirsch a Milano: l’esperienza del Frente Amplio cileno

Tomàs Hirsch, storico esponente umanista appena eletto deputato in Cile con il Frente Amplio, racconterà l’esperienza di un successo elettorale frutto di anni di lavoro …

Elezioni Europee 2014: perdono i progressisti ed i partiti pro austerity

Sarò breve. Gli unici partiti praticamente pro austerity erano il PD ed NCD; cioè gli unici che non criticavano nulla della conduzione (per niente democratica) …

Italicum o presa per i fondellum? Perchè il metodo proporzionale spaventa i partiti

In questi anni di politica orwelliana si è fatto di tutto per convincere gli elettori della bontà della contrapposizione di solo due blocchi di partiti, …

Dopo le elezioni – Considerazioni sparse (e una postilla)

  La politica è l’arte del compromesso e del possibile. Traduzione: la politica (governo della città) è l’arte (attività creativa) del compromesso (accordo di mediazione) …

Elezioni politiche 2013 : democrazia reale… abbiamo letto i programmi e chi sono i candidati?

Oggi ci troviamo ad avere questa piccolo angolo di libertà, conquistato con grande fatica, lottando contro il fascismo e con due guerre mondiali. Ovvero, la …

Elezioni politiche 2013: gli aspiranti manager

Vediamo(?) che con le elezioni Politiche del 2013 c’è il nuovo che avanza: vecchi politici decrepiti con idee mediovali, spacciati come persone dai tratti futuristi. …